I curatori di K, la rivista letteraria de LINKIESTA, Nadia Terranova, Christian Rocca e Annalisa De Simone, converseranno con Sandro Veronesi e Stefania Auci.
Sandro Veronesi è nato a Firenze nel 1959. È laureato in architettura.
Ha pubblicato: Per dove parte questo treno allegro (1988), Live (1996), Gli sfiorai (1990),
Occhio per occhio. La pena di morte in quattro storie (1992), Venite venite B–52 (1995),
La forza del passato (2000) con il quale vince il Premio Campiello e il Premio Viareggio-Rèpaci, Ring City (2001), Superalbo (2002), No Man's Land (2003), Caos calmo (2005) vincitore del Premio Strega, del Prix Fémina e del Prix Méditerranée, Brucia Troia (2007), XY (2010) che ottiene il Premio Superflaiano, Baci scagliati altrove (2012), Viaggi e viaggetti (2013), Terre rare (2014) vincitore del Premio Bagutta, Non dirlo. Il Vangelo di Marco (2015), Un dio ti guarda (2016), Cani d'estate (2018).
Con il romanzo Il Colibrì del 2019, vince per la seconda volta il premio Strega.
Nel 2023 pubblica con Edoardo De Angelis Comandante, tratto dalla sceneggiatura dell'omonimo film diretto da Edoardo De Angelis nelle sale prossimamente.
Sandro Veronesi, è cofondatore di due case editrici: la Fandango Libri e La Nave di Teseo.
La forza del passato, Gli Sfiorati, Caos Calmo e Il Colibrì sono diventati poi anche film.
Ha collaborato con numerosi quotidiani e quasi tutte le riviste letterarie italiane.
Attualmente collabora con il "Corriere della Sera". Ha cinque figli e vive a Roma.
Stefania Auci è nata a Trapani, ma vive da tempo a Palermo, dove lavora come insegnante di sostegno. Con I Leoni di Sicilia, che ha avuto uno straordinario successo – più di cento settimane in classifica, in corso di traduzione in 32 paesi –, ha narrato le vicende dei Florio fino alla metà dell’Ottocento, conquistando i lettori per la passione con cui ha saputo rivelare la contraddittoria, trascinante vitalità di questa famiglia. Una passione che attraversa anche L’inverno dei Leoni, seconda e conclusiva parte della saga, e che ci spalanca le porte del mito dei Florio, facendoci rivivere un’epoca, un mondo e un destino senza pari.
La Saga dei Florio ha venduto complessivamente 1 milione e mezzo di copie e in autunno uscirà la serie televisiva tratta dai Leoni di Sicilia, disponibile su Disney+, con la regia di Polo Genovese, con Miriam Leone, Michele Riondino, Vinicio Marchioni e Donatella Finocchiaro.